Psicologo
2012 - Laurea triennale
Scienze e tecniche psicologiche (110/110)
L.U.M.S.A. Libera Università Maria Santissima Assunta, Roma (Italia)
2014 - Laurea Magistrale
Psicologia clinica e del benessere della persona (110/110 lode)
L.U.M.S.A. Libera Università Maria Santissima Assunta, Roma (Italia)
2014- Attestato A.B.A. (Applied Behavior Analysis)
Conseguito presso la cooperativa per le attività sociali “Giulia parla”, Roma
2014 - Master II livello in neuropsicologia clinica (età evolutiva, adulto, anziano) (30/30)
Università Europea di Roma, presso Istituto Skinner, Roma
2016 - Scuola di Specializzazione in Psicoterapia cognitivo Post-Razionalista
Istituto di Psicoterapia Post-Razionalista (IPRA) Direttore Dott. Giampiero Arciero, Roma
2018 - Scuola di Specializzazione in Vegetoterapia Carattero-Analitica e Orgonomia clinica
Istituto Federico Navarro (IFeN) Direttore Dott. Antonio Girardi, Napoli
2018 - Psicologo frequentatore presso S.P.D.C. Policlinico Tor Vergata
U.O.C. Psichiatria e Psicologia clinica – diretta dal Prof. Alberto Siracusano
2018 - Psicologo presso Studio Caretto e associati
Autismo ed età evolutiva – diretto dalla Dott.ssa Flavia Caretto
2014-2015 Tirocinio professionalizzante presso IRCCS Fondazione Santa Lucia
Laboratorio di Neuropsichiatria Diretto dal Dr. Gianfranco Spalletta
2014 - Workshop “Nucleo dissociativo nei pazienti borderline”
Associazione di Psicoterapia Cognitiva (APC) Prof. Giovanni Liotti, Napoli
2017-2018 Borsista presso IRCCS Fondazione Santa Lucia
Divisione di Neurologia e Riabilitazione Neurologica diretta dal Prof. Carlo Caltagirone
2015-2016 Contratto di collaborazione presso IRCCS Fondazione Santa Lucia
Divisione di Neurologia e Riabilitazione Neurologica diretta dal Prof. Carlo Caltagirone
2013-2014 Psicologo, presso ITAS “G. Garibaldi” progetto “la terra che cura”
Assistenza ragazzi autistici a basso funzionamento
2013-2014 Psicologo, presso Gruppo Asperger Lazio, progetto “cineforum”
Assistenza ragazzi autistici ad alto funzionamento
2019 – Co Autore pubblicazione
LE ORGANIZZAZIONI DI SIGNIFICATO PERSONALE AL VAGLIO DELLE NEUROSCIENZE: ALCUNE SUGGESTIONI VARIAMENTE MUTUATE DAI PARADIGMI DELL’EMBODIED COGNITION. In press